fazzini-mercantini-1024x768

Il Fazzini Mercantini “trasloca” al Salone della Scuola anche con la realtà virtuale

Grazie a due visori messi a disposizione dell’azienda Redorange.

GROTTAMMARE – L’Istituto Fazzini Mercantini di Grottammare ha rappresentato le Marche all’appuntamento nazionale dedicato all’offerta formativa. Una delegazione di insegnanti e studenti, capitanata dalla dirigente scolastica Sabrina Vallesi, attraverso un allestimento interattivo hanno preso parte, dal 12 al 14 novembre scorso, alla ventiquattresima edizione di ‘Orientamenti’, il Salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro presso il Porto Antico di Genova.

«Siamo orgogliosi che il nostro territorio – ha dichiarato Enrico Piergallini sindaco di Grottammare – sia stato riconosciuto con un’esperienza a livello nazionale. Senza questo istituto saremo più poveri, la città senza una scuola è una città senza un domani». Opinione condivisa dal sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi che ha aggiunto: «Questo riconoscimento è per me motivo di forte emozione, sia come ex studente e sia come sindaco». L’appuntamento di Genova ha registrato circa 100 mila presenze, tra ragazzi e genitori, molti dei quali hanno fatto una visita virtuale della scuola Fazzini Mercantini grazie a due visori messi a disposizione dell’azienda Redorange.

«Laboratori, incontri e convegni hanno caratterizzato questo importante evento – ha spiegato la dirigente Vallesi -. Grazie al suo Pcto, Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, il nostro istituto si è distinto per i temi della blue e green economy, del digitale, dell’economia culturale e turistica».

Presente al Salone di Genova anche la professoressa Renza Cortini che ha dato il suo contributo nell’illustrare le progettualità ed indirizzi quali Costruzione ambiente territorio, Turistico, Informatica, Grafica e Comunicazione nel plesso di Grottammare, e poi Scienze umane e Scientifico, opzione Scienze applicate nella sede di Ripatransone. L’istituto, grazie al suo palinsesto di progettualità, ha definito le coordinate per orientare i suoi ragazzi e le prossime generazioni di studenti.

LA NUOVA RIVIERA